Il grande giorno si avvicina e non sai da dove cominciare?

Ecco per te una checklist di cose da fare nei 12 mesi che ti separano dal matrimonio.

Una comoda guida con la quale potrai scandire ogni impegno e attività da profondere mese per mese per un organizzazione del matrimonio senza corse ed isterismi.

Seguendo questa checklist potrai evitare di essere sopraffatta dalle cose da fare e goderti senza stress questi magnifici mesi che ti separano dal tuo matrimonio.

12 mesi

  • Prepara un budget 
    Prepara un budget dettagliato con tutte le voci di spesa previste per il tuo matrimonio. Se sei una sposa kora potrai ricevere un foglio precompilato con tutte le voci standard generalmente previste. In questo modo, potrai, oltre che pianificare le spese, tenere costantemente sotto controllo quanto stai spendendo rispetto a quanto previsto ed eventualmente correggere il tiro.
  • Prenota la chiesa o il comune 
    Se non l’hai già fatto, questo è il momento di recarsi in chiesa o presso il tuo comune di residenza per fissare la data ed iniziare a fare una lista della documentazione necessaria da produrre.
  • Fai una prima lista degli invitati 
    Probabilmente l’hai già fatta per renderti conto delle persone da comunicarci al momento del contratto. Inizia ad approfondire il discorso comunicando a tutti, seppur informalmente, il giorno in cui vi sposerete ed iniziare a sondare i partecipanti certi.
  • Munisciti di un raccoglitore 
    Cerca un raccoglitore piuttosto capiente che possa contenere tutti i documenti, preventivi e contratti con i vari fornitori.

    11 mesi

  • Trova un aiuto 
    Se lavorate entrambi ed avete poco tempo da dedicare ai preparativi considera la possibilità di assumere una wedding planner o magari individua, tra i tuoi familiari, chi potrebbe realmente aiutarti nella pianificazione del matrimonio.
  • Scegli i testimoni 
    Decidi ora chi tra i tuoi amici e familiari dovrà assumere il ruolo di testimone del tuo giorno di nozze. E’ una scelta molto delicata. Assicurati, soprattutto se si tratta di amici, che siano una coppia fortemente legata. Non adottare soluzioni di circostanza. Loro hanno un ruolo speciale sia il giorno del matrimonio che durante i preparativi. Fate la scelta giusta. Scegliete persone con le quali avete realmente un legame affettivo completo e sincero.
  • Scegli un #hashtag per il tuo matrimonio 
    Scegli un hashtag accattivante per preparare l’avvicinamento al matrimonio in maniera un po più goliardica. Consentirai a tutti di poter scattare foto di tutte le fasi dei preparativi e renderli accessibili con il tuo hashtag
  • Seleziona il fotografo per il tuo grande giorno 
    Ecco una delle scelte che determinerà maggiormente, insieme alla location e alla musica, il giorno del tuo matrimonio.
    La scelta parte dallo stile che maggiormente ti rappresenta. Potrai focalizzare la tua scelta sui due generi fotografici prevalenti:
    – Lo stile reportage. Senza pose e con foto per lo più estemporanee
    – Lo stile artistico. Prevalentemente improntato su foto romantiche e di effetto

10 mesi

  • Scegli la band musicale 
    Questa è una delle decisioni più importanti che sicuramente determinerà moltissimo il tipo di ricevimento che ne scaturirà. Anche questa scelta dovrà rappresentare a pieno il tuo stile ed il tuo modo di essere.
  • Progetta un sito web del tuo matrimonio 
    Divertiti a progettare un sito web o crea un gruppo su facebook per il tuo matrimonio assicurandoti di includere dettagli importanti come gli indirizzi della location, della chiesa, di eventuali alloggi. Potrai aggiungerci foto della promessa di matrimonio e successivamente di tutti i momenti relativi alla preparazione del grande giorno e della luna di miele.

    9 mesi

  • Scegli l’abito 
    E’ il momento forse più bello soprattutto per la sposa e la sua mamma. Quello della scelta dell’Abito che indosserai nel tuo più grande giorno. Attimi emozionanti che porterai con te per tutta la vita. Per lo sposo…forse è un po presto. Potrebbe essere però interessante valutare con più tranquillità tale scelta partendo già da ora con la ricerca.
  • Pensa ad un tema del matrimonio 
    Inizia a pensare a quale potrebbe essere il tema per il tuo matrimonio. Sceglilo in base al tuo stile personale e pensando alla caratterizzazione del tuo matrimonio.
  • Scegli il viaggio di nozze
    Pensa da ora a prenotare la tua luna di miele. Muoverti con po di anticipo di consentirà di poter accedere a tariffe in advance booking e poter risparmiare qualche soldino.

8 mesi

  • Ferie pre e post matrimoniali
    Inizia a richiedere presso il tuo datore di lavoro i giorni pre matrimoniali necessari per l’organizzazione del matrimonio e quelli post matrimoniali per la luna di miele.
  • Iscriviti al corso prematrimoniale 
    A seconda se l’istituzione da te scelta lo richieda o meno, iscriviti al corso pre matrimoniale presso il luogo in cui convolerai a nozze.

    7 mesi

  • Assegna i ruoli 
    Assegna un ruolo alle persone che dovranno occuparsi di alcuni aspetti del tuo matrimonio. Pensa a chi dovrà portare le fedi, chi potrà leggere durante la cerimonia, l’eventuale officiante, autista e auto per accompagnarvi, le damigelle, e magari una persona che possa occuparsi dei vari conteggi e pagamenti del giorno.

6 mesi

 

  • Scegli le decorazioni ed i fiori 
    Inizia a sentirti con la wedding planner per poter iniziare a pianificare le decorazioni e gli allestimenti floreali per la location e la chiesa. Tutto dovrà essere perfetto ed avere un unico filo conduttore. Scegliere lo stesso fiorista per entrambi i momenti è una scelta consigliata.

    5 mesi

  • Pianifica gli spostamenti 
    Nel caso la maggior parte dei tuoi ospiti viva lontano dalla chiesa o dalla location, valuta la possibilità di organizzare per loro dei transfer che possano rendere la loro giornata più rilassante.
  • Crea un logo e scegli un font personalizzato 
    Considera l’idea di creare un Logo realizzato con le iniziali dei vostri nomi che possa essere rappresentato in ogni oggetto e accessorio del vostro matrimonio. Magari puoi individuare anche un font di scrittura che possa essere da ora in poi il carattere usato per ogni tipo di accessorio (Partecipazioni, menù, tableau, segnaposti ecc.)

4 mesi

  • Partecipazioni 
    Esprimi la tua creatività scegliendo una partecipazione di nozze che corrisponda al tuo stile e al tuo tema. Ordinane una manciata in più per ogni evenienza e pensa di mandarle almeno dalle otto alle dodici settimane prima del matrimonio.
  • Ordina le fedi 
    Ordina le fedi scegliendone il modello, le incisioni e le dimensioni. Scegli ciò che ti rende felice – le indosserai per tutta la vita!
  • Ordina le bomboniere 
    Scegli oggetti unici e personalizzati per far ricordare ai tuoi ospiti il tuo giorno speciale in modo assolutamente unico ed inconfondibile.
  • Rinnova o richiedi un passaporto 
    Se hai optato per un viaggio di nozze che prevede spostamenti intercontinentali assicurati che il tuo passaporto sia aggiornato. Se non ne hai ancora uno, corri subito a richiederlo

    3 mesi

     

  • Lettere di ringraziamento 
    Valuta la possibilità di usare un particolare riguardo verso gli ospiti che parteciperanno al tuo giorno più importante, inviando loro qualche giorno dopo una letterina di ringraziamento per aver preso parte al tuo matrimonio. Se pensi di farlo recati in tipografia per scegliere un formato a tuo gusto.
  • Organizza la tua festa di addio al nubilato/celibato 
    Pianifica insieme ai tuoi amici un esilarante festa prima del grande giorno
  • Ordina i fiori e definisci gli allestimenti 
    E’ giunto il momento di incontrare il fioraio e Imma per definire il tipo di fiore ed ordinarli. I tempi sono anche maturi per definire ogni dettaglio relativo alla mise en place, tableau de mariage, wedding cake, spettacoli di intrattenimento ed ogni dettaglio relativo alla scelta degli addobbi della chiesa e del Kora.
  • Acquista i regali per i testimoni 
    Trova un regalo da fare i testimoni. Punta anche in questo caso sull’originalità. Li conosci bene. Dona loro qualcosa che possa realmente stupirli.

  2 mesi

 

  • Scegli il guestbook
    Compra un guestbook sul quale ogni ospite potrà apporre dediche, impressioni e frasi nel giorno del tuo ricevimento. Negli anni a venire sarà un simpatico ed emozionante ricordo.
  • Scegli il Menù 
    Ed ecco il momento più goloso….quello della scelta delle pietanze del menù che degusterete durante il vostro grande giorno. I tempi sono maturi. Chiama al kora e fissa con Anna o Viviana un appuntamento per la definizione del menù.
  • Prenota il parrucchiere ed il truccatore 
    Prenota il tuo parrucchiere e il truccatore e prova con loro le acconciature ed il make up per il tuo matrimonio. Valuta le opzioni e fai una prova. Porta loro delle foto di idee per acconciature e trucco.
  • Fissa un incontro con il fotografo
    Incontra il tuo fotografo. Prendi un caffè con lui per discutere del programma del giorno ed esprimere le tue richieste e bisogni.
  • Incontrati con la band, DJ o referente agenzia musica 
    Rivedi la playlist con la band o il DJ. Potresti anche discutere su una chiara successione di canzoni che ti stanno particolarmente a cuore.
  • Ricontatta i tuoi invitati 
    Anche se sulle partecipazioni hai chiesto un cenno di adesione, chiama tutti i tuoi ospiti per avere la conferma della loro partecipazione.

1 mese

  • Prepara la disposizione dei posti a sedere 
    E’ il momento di iniziare a compilare la pianta per l’assegnazione nominale dei tavoli. Probabilmente, se sei già passata da Imma per la scelta finale degli allestimenti, avrai già una planimetria per sistemare i tuoi ospiti in tavoli. Leggi il nostro articolo con i suggerimenti per una perfetta assegnazione dei tavoli del tuo matrimonio.
  • Prenota la prova abito 
    Chiama l’atelier e fissa un appuntamento per la prova definitiva del tuo abito.
  • Conferma gli appuntamenti 
    Conferma gli orari per il trucco e parrucco

    2 settimane

  • Ritira le fedi 
    Passa a ritirare le fedi e controlla se tutto è stato fatto secondo le tue richieste.
  • Ritira l’abito
    Ritira il tuo abito da sposa. E’ finalmente pronto! Controlla se è tutto pulito e come lo vuoi.
  • Ritira le scarpe
    Ritira le tue scarpe da sposa. Inizia ad indossarle. Non vorrai delle bolle che spuntano nel giorno del tuo matrimonio. Indossale tue in giro per casa o in ufficio.

1 settimana

 

  • Conferma il numero di partecipanti
    Chiamaci per comunicarci l’esatto numero dei partecipanti al tuo matrimonio e inviaci la piantina compilata con la lista degli invitati suddivisi per tavoli
  • Una riguardatina finale
    Rivedi quanto pianificato per la fotografia, gli allestimenti eventuali trasporti e il cibo. Invia eventuali modifiche ai tuoi fornitori.

3 giorni

  • Inizia a preparare le valigie 
    Inizia ad organizzare le valigie per il momento più romantico di tutti: la Luna di miele.

    Il giorno prima

  • Ritira le bomboniere 
    Passa a ritirare le bomboniere. Una volta fatto potrai recarti direttamente a Villa Luisa per scaricarle.
  • Un po di coccole 
    Recati nel tuo centro di fiducia e goditi un rilassante manicure e pedicure
  • Prepara la borsa per la notte
    Prepara la tua borsa per la notte e consegnala a qualcuno che potrà portarla e consegnartela la sera. Includi un kit di emergenza per il giorno del matrimonio con elementi essenziali.
  • Riposati 
    E’ arrivata l’ora di riposarsi. E’ l’ultima notte. Sfruttala per recuperare le energia che ti serviranno per domani. Spegni le luci e fai un bel sonnellino. Buonanotte!

IL GIORNO DEL MATRIMONIO

  • Appena in piedi bevi dell’acqua e limone e dopo un po consuma una ricca colazione. Prenditi il giusto tempo senza frenesia.
  • Ora mettiti comoda per i capelli e il trucco. Sorseggia un caffè mentre i parrucchieri ed i truccatori svolgono il proprio lavoro.
  • Consegna le fedi nuziali a chi dovrà occuparsi di portarle all’altare. Che si tratti di un testimone o di una damigella d’onore, assicurati che i tuoi anelli arrivino sani e salvi alla cerimonia.
  • Accogli i fotografi. Fai le presentazioni con la tua damigella d’onore o il testimone.

Goditi il tuo grande giorno!

Commenti

commenti

Condividi